Il sonno nei primi mesi di vita
Le notti in bianco sono l’incubo di tutti i genitori, ma il sonno del neonato segue ritmi particolari nei primi mesi di vita. Dietro a questa fase di dormi-veglia si nascondono aspetti affascinanti e naturali.
Nessun neonato è insonne
I neonati dormono tra le 16 e le 18 ore al giorno, ma lo fanno ad intermittenza sia di giorno che di notte. Questo accade perché il loro ciclo del sonno non è regolato dall’ambiente, bensì dalla fame e dalla sete. È normale che le loro abitudini cambino spesso, alternando notti di sonno tranquillo a risvegli frequenti.
Il ruolo del sonno Rem
Nei neonati, l’alternanza tra sonno Rem (leggero) e non Rem (profondo) è molto più veloce rispetto agli adulti. Inoltre, la percentuale di sonno Rem è maggiore, essendo fondamentale per lo sviluppo cerebrale. Per questo motivo, i neonati tendono a svegliarsi spesso, dato che il sonno leggero è più facilmente interrotto.