A TU PER TU CON IL FRUTTO DI STAGIONE: L’ARANCIA

Un concentrato di vitamine per l’inverno

Appartenente alla famiglia degli agrumi, l’arancia è il frutto invernale per eccellenza. Oltre a maturare in questa stagione, possiede numerose proprietà benefiche che aiutano a prevenire le malattie da raffreddamento, grazie all’alto contenuto di vitamina C.

Bastano 2 o 3 arance al giorno per soddisfare il fabbisogno giornaliero di vitamina C (60 mg/giorno), contribuendo anche a:

  • Prevenire l’anemia, favorendo l’assorbimento del ferro.
  • Rafforzare ossa, denti e cartilagini, grazie alla combinazione di vitamina C e bioflavonoidi, che stimolano la produzione di collagene.
  • Migliorare la circolazione sanguigna, contrastando la cellulite e il gonfiore.

Le altre vitamine dell’arancia e i loro benefici

Oltre alla vitamina C, l’arancia è ricca di:

  • Vitamine del gruppo B (Tiamina, Riboflavina, vitamina PP), che combattono l’inappetenza e favoriscono la digestione.
  • Vitamina A, essenziale per la salute degli occhi, della pelle e per rafforzare il sistema immunitario.

Perché consumare anche la buccia?

Il frutto andrebbe consumato per intero, compresa la scorza, perché:

  • La buccia contiene terpeni (come il limonene), che proteggono le donne dal tumore al seno.
  • La parte bianca interna è ricca di fibre solubili, che regolano l’assorbimento di zuccheri, grassi e proteine.

Grazie alle sue proprietà, l’arancia è un superfood naturale che aiuta a mantenere il corpo in salute. Per approfondire gli studi sui benefici degli agrumi, è possibile consultare il National Center for Biotechnology Information.

31/01/2020

Add Comment