Piccole abitudini quotidiane per migliorare la circolazione
Le vene varicose sono un problema comune, soprattutto tra le persone over 50. Con l’arrivo dell’estate, molti si preoccupano dell’aspetto estetico delle gambe, ma la prevenzione è fondamentale anche per il benessere circolatorio.
7 consigli per prevenire le vene varicose
Seguire semplici accorgimenti quotidiani può aiutare a ridurre il rischio di insufficienza venosa:
- Evitare bagni caldi o l’esposizione prolungata al calore.
- Terminare la doccia con acqua fredda, spruzzandola dai piedi alle ginocchia.
- Sollevare le gambe quando si è seduti o sdraiati, utilizzando un cuscino.
- Non indossare abiti troppo stretti, per favorire la circolazione.
- Alternare la posizione: evitare di stare troppo tempo in piedi o seduti.
- Usare calze a compressione graduata, se necessario.
- Evitare di trasportare carichi pesanti, che possono ostacolare il flusso venoso.
Cause e fattori di rischio
Le vene varicose sono causate da un’insufficienza venosa: le vene si dilatano e diventano visibili sotto la pelle, provocando sintomi come:
- Dolore e pesantezza alle gambe
- Prurito e formicolio
- Gonfiore alle caviglie
Il problema è spesso ereditario e colpisce più frequentemente le donne. Tuttavia, il rischio aumenta anche in caso di sovrappeso o durante la gravidanza.
Per approfondire cause e trattamenti delle vene varicose, è possibile consultare questa pubblicazione scientifica.