A TU PER TU CON LA VERDURA DI STAGIONE: LA RUCOLA

Rucola: varietà e caratteristiche nutrizionali

A tu per tu con la verdura di stagione: la rucola è un alimento ricco di proprietà benefiche, appartenente al genere Eruca della famiglia delle Brassicaceae, la stessa di cavoli, cavolfiori e broccoli. Nota fin dai tempi dei Romani, ne esistono due varianti principali: la rucola selvatica, dal sapore più intenso, e la rucola coltivata, caratterizzata da un gusto più delicato.

Le proprietà benefiche

Se in passato era considerata afrodisiaca, oggi è apprezzata soprattutto per i suoi effetti protettivi sull’organismo. La presenza di antiossidanti favorisce la digestione e contribuisce alla prevenzione di alcune forme tumorali. Inoltre, il suo alto contenuto di calcio aiuta a rinforzare unghie e ossa, supportato dalla vitamina K, che svolge anche un’azione anti-emorragica e anti-infiammatoria.

Un alimento ideale per la dieta

Con sole 25 calorie per 100 grammi, è perfetta per ogni tipologia di dieta. La sua elevata quantità di acqua e minerali la rende un ottimo alleato per la depurazione dell’organismo, favorendo l’eliminazione delle tossine accumulate in fegato e reni.

Grazie alle sue proprietà nutrizionali è un ingrediente versatile e benefico. Per approfondire studi scientifici sugli effetti della rucola sulla salute, è possibile consultare il National Center for Biotechnology Information.

 

28/05/2020