#FindTheMissingMillions: la campagna per scoprire i casi nascosti
“Trova i milioni mancanti” è il tema della Giornata mondiale dell’epatite, celebrata ogni anno il 28 luglio. L’obiettivo è sensibilizzare sulla malattia e individuare tutte quelle persone che ne soffrono senza saperlo, garantendo loro diagnosi e cure tempestive.
Come partecipare alla campagna?
Esistono diversi modi per aderire all’iniziativa #FindTheMissingMillions, a seconda del tempo a disposizione:
- In un minuto: firmare e condividere la lettera aperta di NOhep, pubblicare un tweet o inviare un messaggio WhatsApp per sensibilizzare sul tema.
- In pochi minuti: condividere una grafica sui social media, creare un poster o un breve video.
- Diventare sostenitore: aderire al movimento Nohep per supportare attivamente la lotta contro l’epatite.
I numeri dell’epatite virale
Secondo le stime dell’OMS, l’epatite virale conta oltre 290 milioni di casi nel mondo, inclusi molti non diagnosticati. In Italia, i dati pubblicati da Humanitas evidenziano che i virus dell’epatite A, B, C e D sono responsabili di oltre il 50% dei casi di epatite acuta e cronica. Tuttavia, grazie al miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie e alle campagne di prevenzione, la trasmissione è diminuita negli ultimi anni.