IL SEGRETO PER VIVERE PIÙ A LUNGO

Oltre uno stile di vita sano: i fattori che influenzano la longevità

Quando ci si chiede quale sia il segreto per vivere più a lungo, la risposta più comune riguarda uno stile di vita sano: alimentazione equilibrata, attività fisica regolare ed evitamento di alcol e fumo. Tuttavia, esistono altri fattori, meno noti ma altrettanto determinanti, che influenzano la longevità.

La vita sociale ed emotiva conta più della dieta?

Uno studio condotto dall’University of British Columbia di Vancouver e pubblicato sulla rivista PNAS ha dimostrato che l’equilibrio della vita privata e sociale è fondamentale per la salute e la durata della vita.

Fattori di rischio per la longevità

Nella classifica dei comportamenti che incidono sulla durata della vita, alcuni elementi sorprendono:

  • Il divorzio è al secondo posto, con un impatto superiore a quello dell’abuso di alcol e di una cattiva alimentazione.
  • Le difficoltà economiche e la disoccupazione occupano rispettivamente il quarto e il quinto posto tra i principali fattori di rischio.

I dati dello studio

La ricerca ha analizzato i dati di oltre 13.000 adulti americani tra i 52 e i 104 anni, appartenenti allo U.S. Health and Retirement Study. I dati, raccolti tra il 1992 e il 2008, sono stati confrontati con i decessi avvenuti tra il 2008 e il 2014, evidenziando l’importanza di un benessere sociale ed emotivo per una vita più lunga.

31/07/2020