IL RIPOSINO POMERIDIANO A TUTTE LE ETÀ

Un’abitudine benefica per tutti

Il riposino pomeridiano è spesso considerato un lusso riservato a giovani e anziani, che hanno più tempo libero. In realtà, un sonno breve dopo pranzo, di circa 30 minuti, può apportare numerosi benefici a tutte le età.

Vantaggi del sonno diurno

Un breve sonno diurno migliora produttività, vigilanza e attenzione. Inoltre, poiché aumenta la veglia diurna, favorisce un sonno notturno più profondo e ristoratore. Un altro beneficio è la riduzione della pressione sanguigna, che già tende a diminuire naturalmente durante la notte.

Regole per un riposo efficace

Per ottenere i massimi benefici dal riposino pomeridiano, è importante rispettare tre aspetti fondamentali:

  • Durata: non superare i 30 minuti per evitare ripercussioni sulla veglia diurna.
  • Momento della giornata: riposare subito dopo pranzo ed evitare il tardo pomeriggio per non compromettere il sonno notturno.
  • Qualità del sonno notturno: il bisogno di dormire durante il giorno può indicare una scarsa qualità del sonno notturno o un’insufficienza di ore di riposo.
17/02/2021