Incidenza e diffusione
Il tumore alla vescica è una malattia che colpisce prevalentemente gli uomini, ma nel 2020 si è registrato un aumento dei casi tra le donne. Attualmente, è la quinta forma di cancro più frequente in Italia con oltre 316mila casi. L’indice di mortalità nel paese è inferiore alla media europea (79% dopo 5 anni e 71% dopo 10), ma una diagnosi tempestiva potrebbe migliorare ulteriormente questi dati.
Sintomi e fattori di rischio
Uno dei principali sintomi del tumore alla vescica è la presenza di sangue nelle urine. Altri segnali da non sottovalutare includono incontinenza, infezioni urinarie ricorrenti e dolore durante la minzione. I soggetti maggiormente a rischio sono coloro che lavorano a contatto con sostanze chimiche e i fumatori.
Trattamenti e prognosi
Le opzioni terapeutiche variano in base al tipo di tumore e allo stadio della malattia. Quanto prima avviene la diagnosi, tanto maggiori sono le possibilità di guarigione con trattamenti meno invasivi.