Il ruolo fondamentale dell’acido folico
Conosciuto anche come vitamina B9, l’acido folico è un nutriente essenziale, soprattutto per le donne in gravidanza. È fondamentale per la sintesi del DNA e delle proteine, processi cruciali per la crescita e la riproduzione cellulare, oltre che per lo sviluppo del feto.
Importante per lo sviluppo del sistema nervoso
Questa vitamina è determinante nella formazione del tubo neurale, la struttura embrionale da cui si sviluppano cervello e midollo spinale. Un deficit di questo elemento può portare a malformazioni congenite come spina bifida, anencefalia ed encefalocele.
Fabbisogno e fonti alimentari
Durante la gestazione, il fabbisogno giornaliero è di 600 microgrammi, mentre in condizioni normali sono sufficienti 400 microgrammi per supportare la produzione di emoglobina, il turnover cellulare delle mucose e la riduzione dei livelli di omocisteina. Alimenti come frutta (anche secca), verdure a foglia verde, pomodori e legumi sono ottime fonti di vitamina B9.
Secondo il Parere dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare, l’acido folico è cruciale per la salute materna e fetale.