ROSACEA, TUTTO CIÒ CHE BISOGNA SAPERE

Che cos’è la rosacea?

La rosacea è una patologia infiammatoria cronica della pelle che colpisce il volto, in particolare guance, naso, palpebre e mento. È più comune nelle donne tra i 30 e i 50 anni rispetto agli uomini.

Sintomi principali

I sintomi più comuni della rosacea includono rossore persistente, lesioni infiammatorie (papule e pustole) e alterazioni oculari come la congiuntivite. Spesso si manifestano anche sensazioni di calore, bruciore e prurito.

Cause e fattori di rischio

Le cause esatte della rosacea non sono ancora completamente note. Tuttavia, si ipotizza un’origine genetica, data la predisposizione familiare, alterazioni del sistema vascolare o modificazioni dell’immunità innata.

Fattori scatenanti e aggravanti

È fondamentale individuare i fattori scatenanti per prevenire l’aggravarsi della malattia. Tra questi, i raggi UV, cibi piccanti, alcol, cosmetici con alcol etilico o benzilico, sbalzi di temperatura e bagni con acqua troppo calda o fredda. Anche stress, ansia ed esercizio fisico intenso possono influire negativamente.

26/05/2021