L’IMPORTANZA DELL’ABBINAMENTO CORRETTO DEI CIBI

Come combinare gli alimenti per massimizzare i benefici

Spesso si pensa che l’abbinamento dei cibi sia utile solo per chi vuole perdere peso. In realtà, scegliere gli accostamenti giusti può migliorare l’assimilazione dei nutrienti e potenziare le proprietà benefiche degli alimenti.

Abbinamenti corretti per un migliore assorbimento

Alcuni nutrienti vengono assorbiti meglio se combinati con specifici alimenti. Ecco alcune regole utili:

  • Le vitamine A, D, E, K sono liposolubili: per assimilarle meglio, abbinarle a grassi sani, come olio extravergine di oliva nell’insalata.
  • Mangiare verdure ricche di fibre o proteine insieme alla pasta per ridurre l’indice glicemico.
  • Aggiungere vitamina C ai vegetali, poiché aiuta l’assorbimento del ferro non eme, che è più difficile da assimilare.

Abbinamenti da evitare

Alcune combinazioni possono ostacolare l’assorbimento dei nutrienti:

  • Evitare di combinare alimenti della stessa categoria (es. pane e pasta o due proteine insieme).
  • Il caffè con il latte riduce l’assimilazione del calcio.
  • Bere caffè subito dopo un pasto a base di verdure limita l’assorbimento del ferro non eme.

Secondo Humanitas, un’alimentazione equilibrata passa anche dalla scelta dei giusti accostamenti per migliorare il benessere generale.

02/09/2021