Un frutto esotico alleato della digestione
Il kiwi è un importante alleato per chi soffre di stipsi. Uno studio pubblicato sull’American Journal of Gastroenterology consiglia di consumare due kiwi al giorno per migliorare la funzionalità intestinale, senza ricorrere a medicinali.
Come il kiwi aiuta a combattere la stitichezza
È un frutto ricco di:
- Fibre solubili e insolubili, che favoriscono il transito intestinale.
- Polifenoli, con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
- Actinidina, un enzima che scompone le proteine e facilita la digestione.
Questa combinazione aiuta a migliorare l’evacuazione e a ridurre il disagio addominale, risultando efficace anche nei casi di sindrome dell’intestino irritabile e stitichezza cronica.
Attenzione alle allergie
L’actinidina è il principale allergene del kiwi. Le reazioni allergiche possono variare da lievi fastidi orali fino a reazioni anafilattiche, soprattutto nei bambini. Chi è soggetto ad allergie alimentari dovrebbe consultare il medico prima di consumare questo frutto.
Secondo Humanitas, è un valido supporto per la salute intestinale, ma va consumato con attenzione in caso di sensibilità allergica.