Un minerale essenziale per il benessere dell’organismo
Il magnesio è uno dei minerali più importanti per il nostro corpo, ma deve essere assunto attraverso l’alimentazione, poiché l’organismo non è in grado di produrlo autonomamente. La dose giornaliera consigliata è di 375 mg, considerando che solo il 30-40% di quello ingerito viene effettivamente assorbito.
Come il magnesio si distribuisce nel corpo
Il magnesio è l’undicesimo elemento più abbondante nell’organismo umano. In un adulto, la quantità ideale è di 20-30 grammi, distribuiti tra:
- Ossa (60%)
- Muscoli (30%)
- Tessuti e sangue (10%)
Le principali proprietà benefiche del magnesio
Il magnesio svolge molteplici funzioni essenziali per la salute:
- Previene l’emicrania e migliora la qualità del sonno.
- Riduce la stanchezza e l’affaticamento, favorendo il rilascio di energia.
- Regola l’equilibrio elettrolitico a livello renale.
- Favorisce la contrazione muscolare, contribuendo al corretto funzionamento dei muscoli.
Secondo Humanitas, un adeguato apporto di magnesio è fondamentale per il benessere quotidiano e per la prevenzione di diverse problematiche di salute.