GIRO IN BICI E SMOG, LO STUDIO

Come proteggere i bambini dall’inquinamento durante le uscite in bicicletta

Uno studio dell’Università del Surrey (UK), pubblicato su Journal of Hazardous Materials Advances, evidenzia l’importanza di proteggere i bambini dall’inquinamento durante le uscite in bicicletta.

I rischi dell’inquinamento per i più piccoli

I bambini trasportati nei rimorchi posteriori delle biciclette respirano un’aria più inquinata rispetto agli adulti che guidano. Secondo la ricerca, una soluzione efficace potrebbe essere l’utilizzo di cabine protettive in materiale plastico, capaci di:

  • Ridurre fino al 50% la concentrazione di particolato fine
  • Diminuire fino al 24% le particelle di fuliggine

Smog e bicicletta: un problema nelle aree urbane

Andare in bicicletta è un comportamento virtuoso, ma può essere contrastato dagli effetti negativi dello smog. Gli studiosi hanno scoperto che la percentuale di particelle inquinanti nei rimorchi posteriori aumenta:

  • Durante le ore di punta, quando il traffico è più intenso
  • In prossimità dei semafori, dove le emissioni si concentrano maggiormente
13/03/2022