OSTEOPATIA CONTRO LA SINDROME DEL COLON IRRITABILE

Come l’osteopatia può migliorare la funzionalità intestinale

La sindrome del colon irritabile è un disturbo gastrointestinale che provoca dolore addominale, gonfiore e alterazioni della motilità intestinale. L’osteopatia può essere un valido aiuto per alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita.

Benefici dell’osteopatia per il colon irritabile

Attraverso una combinazione di tecniche viscerali, fasciali e strutturali, l’osteopatia può apportare diversi benefici, tra cui:

  • Riduzione dei sintomi dolorosi, soprattutto a livello addominale;
  • Ripristino del drenaggio linfatico e venoso per migliorare la motilità intestinale;
  • Riequilibrio del sistema nervoso autonomo del colon.

A chi è rivolta questa terapia?

La sindrome del colon irritabile colpisce fino al 20% della popolazione mondiale, con una prevalenza nelle donne sotto i 50 anni. Un approccio osteopatico può rappresentare un valido supporto per chi soffre di questo disturbo.

Consulta un osteopata

Prima di intraprendere un trattamento osteopatico, è fondamentale una valutazione posturale per escludere altre condizioni mediche. Se soffri di colon irritabile, puoi beneficiare delle agevolazioni Ente Mutuo presso diversi centri osteopatici a Milano.

Per ulteriori informazioni sull’osteopatia e il colon irritabile, visita l’Istituto Superiore di Sanità.

13/02/2023