CEFALEE, DIAGNOSI E TERAPIA AL CENTRO CEFALEE DELLA FONDAZIONE MONDINO DI PAVIA

Diagnosi e terapie per le cefalee: un problema diffuso

La diagnosi e terapia delle cefalee è un tema di grande rilevanza per la salute pubblica. In Italia, circa il 64% della popolazione soffre di mal di testa almeno una volta all’anno, con una prevalenza maggiore nelle donne rispetto agli uomini (Istituto Superiore di Sanità, 2018). Secondo uno studio del 2019 dell’OMS, in Europa il mal di testa cronico causa una perdita di circa 190 milioni di giorni lavorativi all’anno. Il Global Burden of Disease dell’OMS (2019) colloca l’emicrania al terzo posto per prevalenza (14%) e al secondo per disabilità.

Il ruolo del Centro Cefalee della Fondazione Mondino

Il Centro Cefalee della Fondazione Mondino di Pavia, convenzionato con Ente Mutuo Regionale, è un punto di riferimento regionale e nazionale per la diagnosi e terapia delle cefalee. Ogni anno segue circa 4.000 pazienti e collabora con l’Headache Science Center dell’Università di Pavia, diretto dalla prof.ssa Cristina Tassorelli, presidente della International Headache Society.

Nuove terapie per le cefalee

Dal 2020, la cefalea cronica primaria è riconosciuta in Italia come malattia sociale. Il Centro Cefalee della Fondazione Mondino è stato tra i primi in Italia a somministrare terapie con anticorpi monoclonali, come erenumab, galcanezumab e fremanezumab, che agiscono sul CGRP, un neurotrasmettitore del dolore coinvolto nell’emicrania.

Di recente sono stati introdotti nuovi farmaci:

  • Gepanti: rimegepant per trattamento acuto e di profilassi.
  • Ditani: lasmiditan per trattamento acuto.

Questi farmaci sono i primi studiati specificamente per la profilassi e il trattamento sintomatico dell’emicrania.

Tipologie di cefalee

Non esiste un solo tipo di mal di testa. Le principali forme primarie sono:

  • Emicrania: può essere con o senza aura.
  • Cefalea di tipo tensivo: dolore diffuso e costante.
  • Cefalea a grappolo: attacchi intensi e localizzati.

Una corretta diagnosi delle cefalee è fondamentale per scegliere la terapia più adeguata.

Come prevenire l’emicrania?

Per prevenire l’emicrania è essenziale:

  • Tenere un diario del mal di testa per monitorare la frequenza delle crisi.
  • Seguire stili di vita sani: evitare alimentazione pesante, stress e ritmi irregolari.

Assistenza per i soci Ente Mutuo Regionale

I soci Ente Mutuo Regionale possono accedere alle cure convenzionate presso il MH Mondino Health Center – Milano.

Per approfondimenti sulla cefalea e scaricare il diario della cefalea, visita il sito ufficiale della Fondazione Mondino.

25/04/2023