Pacha de cacao: estrarre la dolcezza dal cacao

Un succo naturale e zuccherino ottenuto dalla polpa del frutto del cacao

Il pacha de cacao è un succo di cacao fresco e naturale al 100%, ricco di sostanze nutritive e vitamine. Si prepara con soli due ingredienti: polpa di cacao e acqua. Questa bevanda rinfrescante fornisce una lenta carica di energia positiva e ha un sapore unico che ricorda una combinazione di miele e frutta, come agrumi, mango, litchi, pera, ananas, fragola e lampone, tutti amalgamati in un unico bicchiere.

Le proprietà nutrizionali del pacha de cacao

Il cacao è ricco di oltre cinquanta nutrienti, tra cui magnesio, ferro, vitamine e fibre. Contiene anche una grande quantità di polifenoli, potenti antiossidanti che apportano numerosi benefici per la salute.

La composizione del frutto di cacao

Il frutto della pianta di cacao, chiamato cabossa, è composto da tre parti principali:

  • Buccia (50%): utilizzata come fertilizzante naturale per le piantagioni di cacao.
  • Polpa (25%): dolce e ricca di nutrienti, è l’ingrediente principale per l’estrazione del succo di cacao.
  • Semi (25%): devono fermentare, essere essiccati al sole e attraversare altre fasi prima di diventare cioccolato.

Un processo sostenibile per ridurre gli sprechi

Durante la fase di fermentazione dei semi di cacao, solo il 25% della polpa viene normalmente utilizzato, mentre il restante 75% viene solitamente scartato. Tuttavia, questa polpa, spesso consumata localmente dai coltivatori di cacao, può essere recuperata per creare il delizioso succo di cacao.

Rimuovendo l’eccesso di polpa, è possibile accelerare la fermentazione dei semi di cacao di uno o due giorni rispetto al metodo tradizionale. Il succo utilizzato proviene da cabosse originarie del Ghana, una delle principali regioni di coltivazione del cacao nel mondo.

Un’estrazione ecosostenibile

Il pacha de cacao viene estratto utilizzando energia solare, rendendo il processo completamente ecosostenibile. Questo metodo non solo contribuisce a ridurre gli sprechi alimentari, ma migliora anche la sostenibilità del processo di lavorazione del cacao.

23/04/2024