Settembre è tempo di fichi

Dal benessere intestinale alla salute del cuore, i motivi per amare questo frutto di stagione

Settembre segna l’inizio dell’autunno e porta con sé uno dei frutti più gustosi e nutrienti: i fichi di settembre. Oltre al loro sapore dolce e alla versatilità in cucina, questi frutti offrono numerosi benefici per la salute.

Benessere per il sistema digestivo

I fichi di settembre sono ricchi di fibre, fondamentali per il transito intestinale e la salute digestiva. Consumati regolarmente, aiutano a prevenire la stitichezza e favoriscono una digestione equilibrata. Inoltre, il loro elevato contenuto di fibre aumenta il senso di sazietà, contribuendo a controllare l’appetito e il peso.

Protezione per il sistema immunitario

Grazie alla presenza di antiossidanti, come polifenoli e vitamina C, i fichi rafforzano il sistema immunitario e contrastano i danni causati dai radicali liberi. Questo aiuta a ridurre il rischio di malattie croniche e a mantenere la pelle giovane.

Benefici del potassio per la salute del cuore

Uno dei principali vantaggi nutrizionali dei fichi di settembre è il loro alto contenuto di potassio. Questo minerale aiuta a bilanciare i livelli di sodio nel corpo, contribuendo a mantenere una pressione arteriosa stabile e riducendo il rischio di ipertensione.

Fonte naturale di energia

Ricchi di zuccheri naturali come glucosio e fruttosio, i fichi forniscono energia immediata, rendendoli perfetti come spuntino pre-allenamento o per contrastare i cali energetici. Inoltre, le vitamine del gruppo B contenute nei fichi supportano il metabolismo e il benessere generale.

Come integrarli nella dieta

I fichi di settembre possono essere consumati in diversi modi: freschi, accompagnati da yogurt e cereali a colazione, oppure secchi, come snack pratico. Sono ideali anche nelle insalate, abbinati a formaggi come il gorgonzola o il pecorino, o utilizzati per preparare dolci e marmellate.

Secondo Fondazione Veronesi, i fichi sono una fonte preziosa di nutrienti e possono contribuire a una dieta equilibrata e salutare.

23/09/2024