Benefici e proprietà delle prugne
Spesso evitate per i loro effetti lassativi e l’alto contenuto di zucchero, le prugne sono in realtà un frutto dalle molteplici proprietà benefiche. Il segreto è consumarle nella giusta quantità: 3-4 prugne al giorno, fresche o secche.
Prugne fresche o secche: quali scegliere?
La differenza tra prugne fresche e secche è significativa:
- Prugne secche: più ricche di nutrienti ma con un apporto calorico quattro volte superiore.
- Prugne fresche: meno caloriche e più idratanti.
Secondo uno studio pubblicato sul British Journal of Nutrition, le prugne secche sono particolarmente indicate per le donne in menopausa, poiché aiutano a rinforzare la massa ossea e a prevenire le fratture.
Il colore delle prugne e i loro benefici
- Prugne a buccia gialla: contengono più fibre, utili per la regolarità intestinale.
- Prugne a buccia rossa: più ricche di antiossidanti, grazie alla presenza di pigmenti naturali.
In generale, le prugne sono un ottimo alleato contro la stanchezza e possono essere integrate in una dieta equilibrata per il loro apporto di vitamine e minerali.