A TU PER TU CON LA VERDURA DI STAGIONE: LA MELANZANA

Le proprietà nutrizionali della melanzana

Originarie dell’India ma oggi prodotte principalmente in Italia, le melanzane sono un alimento tipicamente estivo ricco di benefici per la salute. Tuttavia, per sfruttarne al meglio le proprietà, è importante non eccedere con l’olio, poiché tendono ad assorbirlo, e consumarle sempre cotte: crude contengono solanina, una sostanza tossica eliminata solo con la cottura.

Vitamine, minerali e antiossidanti

Le melanzane sono una fonte preziosa di vitamine A, B, C, K e J, oltre a minerali come potassio, fosforo e magnesio. Questi ultimi sono particolarmente importanti in estate, poiché vengono persi con la sudorazione. Inoltre, come tutti i vegetali di colore viola, le melanzane sono ricche di antiossidanti, che contrastano l’azione dei radicali liberi.

Benefici per la salute

  • Ricche di fibre: favoriscono la regolarità intestinale e sono utili nelle diete dimagranti.
  • Alto contenuto di acqua: aiutano a contrastare la ritenzione idrica.
  • Stimolano la produzione di bile: contribuiscono al controllo del colesterolo.

Grazie a queste proprietà, la melanzana è un ortaggio versatile e benefico, ideale per un’alimentazione equilibrata. Per approfondire le sue caratteristiche nutrizionali, è possibile consultare questa scheda dell’USDA.

11/09/2020