Alleviare il dolore cronico alla schiena

Trattare la lombalgia con approcci mininvasivi

Il dolore cronico alla schiena è una condizione che colpisce milioni di persone nel mondo. Secondo l’Istituto Humanitas, la lombalgia rappresenta una delle principali cause di assenza dal lavoro e può compromettere la qualità della vita.

Cause e incidenza della lombalgia

La lombalgia è il tipo più comune di dolore cronico alla schiena e interessa principalmente soggetti over 50. Le cause possono variare da problemi muscolari e articolari a patologie più complesse come ernie discali o artrosi.

Interventi chirurgici: pro e contro

Molti pazienti scelgono interventi chirurgici per alleviare il dolore, ma circa il 10-40% non ottiene un sollievo ottimale. Questo evidenzia la necessità di trattamenti alternativi più sicuri e meno invasivi.

Trattamenti mininvasivi per il dolore cronico alla schiena

  • Infiltrazioni: iniezioni di farmaci antinfiammatori, anestetici o corticosteroidi direttamente nella zona dolorante.
  • Termolesioni: utilizzo del calore per interrompere la trasmissione del dolore ai nervi.
  • Neurostimolatori: dispositivi impiantati che inviano impulsi elettrici per ridurre il dolore.

Quale trattamento scegliere?

Un consulto medico specialistico è fondamentale per determinare la terapia più adatta. Approcci personalizzati e tecniche mininvasive possono migliorare la qualità della vita dei pazienti, riducendo la dipendenza da farmaci antidolorifici.

04/07/2024