Importanza dell’idratazione tutto l’anno
L’abbassamento delle temperature, così come l’età, influisce sul desiderio di bere acqua. Se d’estate si presta maggiore attenzione all’idratazione, è fondamentale mantenere questa abitudine anche nei mesi invernali.
Benefici dell’acqua in inverno
Durante l’inverno, bere acqua aiuta a mantenere attivo il metabolismo basale e supporta il sistema immunitario, contribuendo a prevenire malattie stagionali come l’influenza. La quantità giornaliera consigliata varia in base al peso corporeo, all’apporto calorico e all’attività fisica, ma in media si raccomandano:
- 2,5 litri al giorno per gli uomini
- 2 litri al giorno per le donne over 18
Quale acqua scegliere?
È preferibile consumare acque oligominerali, poiché il fabbisogno di minerali viene soddisfatto principalmente attraverso l’alimentazione. Inoltre, essendo meno dissetante, favorisce un maggiore consumo.
Valide alternative all’acqua sono le bevande calde come tè verde, acqua e limone o tisane, ideali per mantenere il corpo idratato anche nelle giornate più fredde.