Camminare fa bene (ma bisogna sapere come farlo)

Come ottenere i maggiori benefici dalla camminata

Camminare è un’ottima abitudine: fa bene al cuore e al sistema immunitario, migliora le funzioni dell’apparato respiratorio, riduce il rischio di ictus e diabete e tiene lontano lo stress. C’è tuttavia modo e modo di camminare, a partire dalla postura e dai movimenti fino al ritmo da dare alla camminata stessa.

La postura

Petto in fuori, pancia in dentro e spalle dritte: la base per camminare bene deve essere questa. Le braccia oscillano avanti e indietro e si muovono alternandosi con le gambe: vale a dire che con la gamba sinistra avanti sarà il braccio destro ad essere portato avanti e viceversa. Camminando va sempre appoggiato prima il tallone e poi tutto il piede fino alle dita, facendo attenzione a non piegare i piedi verso l’esterno o verso l’interno. Ultimo ma non meno importante, ad ogni passo andrebbero contratti i glutei per tonificare anche questa parte del corpo.

A quale ritmo?

Quale ritmo tenere affinché la camminata sia un buon allenamento? Camminare velocemente è un buon esercizio di intensità moderata, in grado di tonificare i muscoli, ma anche efficace per perdere un po’ di peso. Anche cambiare ritmo è importante perché ha effetti positivi sulla frequenza cardiaca: basta aumentare o diminuire  la velocità del passo per qualche minuto più volte durante lo stesso allenamento, per allenare anche il cuore.

Pesi sì o no?

Indossare dei piccoli pesi (polsiere o cavigliere) durante la camminata può essere utile per aumentare l’intensità dell’esercizio, facendo attenzione a non compromettere la postura e l’andatura. Il rischio, infatti, potrebbe essere quello di destabilizzare l’equilibrio e arrecare danni a tendini e articolazioni.

Anche le scarpe sono importanti

Per camminare bene le scarpe sono fondamentali e dovrebbero essere acquistate in un negozio specializzato di running in modo da sceglierle in base alla pianta del piede e alla propria andatura. Indossare durante l’allenamento delle scarpe che non vanno bene, infatti, potrebbe alla lunga incidere negativamente sulla postura e causare piccoli o grandi traumi.

04/03/2025