Uno studio rivela come tre passeggiate a settimana possono ridurre drasticamente il dolore lombare
Il mal di schiena è una delle problematiche più comuni, ma una soluzione efficace potrebbe essere più semplice del previsto: camminare per il mal di schiena. Secondo uno studio pubblicato su The Lancet, camminare regolarmente può ridurre il dolore e prevenire le ricadute.
La ricerca: camminare per il mal di schiena funziona davvero
Lo studio, condotto dalla Macquarie University in Australia, ha analizzato 701 adulti con mal di schiena recente. I partecipanti che hanno camminato tre volte a settimana hanno registrato un calo significativo dei dolori e una riduzione del 50% delle recidive rispetto a chi conduceva una vita sedentaria.
Quando e come camminare
Per ottenere il massimo beneficio, gli esperti consigliano di:
- Camminare nelle ore più fresche, come la mattina presto o la sera, per evitare il caldo eccessivo.
- Mantenere una postura corretta, con la schiena dritta e passi regolari.
- Utilizzare scarpe adeguate, che offrano un buon supporto alla schiena.
Quattro tipi di camminata ideali per il mal di schiena
Esistono diverse modalità di camminata adatte a chi soffre di dolori lombari:
- In acqua: camminare nel mare o in piscina riduce l’impatto sulle articolazioni.
- Sulla sabbia: aiuta a rafforzare i muscoli stabilizzatori della schiena.
- In piano: perfetta per chi è all’inizio e vuole evitare sforzi eccessivi.
- In montagna: indicata per chi ha già un buon allenamento, migliora resistenza e tono muscolare.
Integrare camminare per il mal di schiena nella routine quotidiana è un metodo naturale ed efficace per ridurre il dolore e migliorare la salute della colonna vertebrale.