CIOCCOLATO: ARRIVA LA GIORNATA MONDIALE

Quando si celebra la Giornata Mondiale del Cioccolato?

Ogni anno, il 7 luglio si celebra la Giornata Mondiale del Cioccolato, uno degli alimenti più amati al mondo. Questa data è stata scelta in onore di Joseph Fry, l’inventore della prima tavoletta di cioccolato nel 1847.

I benefici del cioccolato fondente

Il cioccolato fondente è noto per le sue numerose proprietà benefiche, grazie all’elevato contenuto di flavonoidi, potenti antiossidanti naturali. Tra i principali benefici troviamo:

  • Protezione della pelle dai raggi UV: i flavonoidi aiutano a ridurre i danni solari.
  • Effetti anticoagulanti: favoriscono una migliore circolazione sanguigna, migliorando anche la vista.
  • Azione antidepressiva: grazie alla feniletilamina, un ormone naturale che stimola la produzione di serotonina, endorfine e anandamide.
  • Contrasto a stress e nervosismo: grazie al magnesio, il cioccolato aiuta a ridurre tensione e ansia.
  • Effetto positivo sul colesterolo: migliora i livelli di colesterolo buono (HDL) e riduce il colesterolo cattivo (LDL), diminuendo il rischio cardiovascolare.

Per approfondire i benefici del cioccolato, visita la National Center for Biotechnology Information.

07/07/2022