È POSSIBILE AMMALARSI DI ABBRONZATURA?

Cos’è la tanoressia e perché è pericolosa?

Il termine tanoressia definisce la dipendenza dall’abbronzatura. Se non sei mai soddisfatto del tuo colorito e provi disagio quando non sei sufficientemente abbronzato, potresti essere tra gli 11 milioni di italiani che soffrono di questa condizione. L’esposizione eccessiva al sole diventa un’ossessione, influenzando umore e relazioni sociali.

Perché si sviluppa la tanoressia?

Le cause della tanoressia non sono ancora completamente chiare, ma si ipotizza una base biologica legata alla produzione di melanina. Questo pigmento, oltre a proteggere la pelle dai raggi UV, genera una sensazione di benessere che può trasformarsi in un comportamento compulsivo, spingendo le persone a esporsi al sole in modo incontrollato.

I rischi di un’esposizione eccessiva al sole

Il sole, pur avendo effetti positivi come la sintesi della vitamina D3, può diventare un nemico se se ne abusa. Tra i principali rischi associati alla tanoressia troviamo:

  • Invecchiamento precoce della pelle
  • Danni oculari legati all’esposizione ai raggi UV
  • Indebolimento del sistema immunitario
  • Aumento del rischio di cancro alla pelle

Per proteggersi dagli effetti negativi del sole e mantenere un’abbronzatura sicura, è essenziale seguire buone pratiche di esposizione solare. Per approfondire il tema, è possibile consultare questa pubblicazione scientifica.

05/08/2020