GIORNATA MONDIALE DEL SONNO

Un evento per sensibilizzare sui disturbi del sonno

La giornata mondiale del sonno si celebra ogni anno il venerdì che precede l’equinozio di primavera per sensibilizzare sui disturbi del sonno e sui loro costi sociali. L’evento è stato istituito nel 2008 dalla World Sleep Society e in Italia è promosso dall’Associazione Italiana di Medicina del Sonno (AIMS).

L’importanza della qualità del sonno

Il tema di quest’anno invita a guardare avanti e impegnarsi in uno sforzo collettivo per migliorare la qualità del sonno. Si stima che il 45% della popolazione mondiale soffra di almeno un disturbo del sonno nel corso della vita, ma molti di questi problemi sono prevenibili e curabili.

Eventi organizzati per la giornata mondiale del sonno

Per l’occasione, venerdì 18 marzo, l’AIMS ha organizzato una maratona di webinar di 12 ore (dalle 8:00 alle 20:00), con la partecipazione dei migliori esperti italiani della Medicina del Sonno. Durante l’evento si parlerà dei principali disturbi del sonno e di strategie per migliorare il riposo.

10/03/2022