Il ruolo centrale di infermieri e ostetriche nella lotta al COVID-19
Il 7 aprile 2020 si celebra la Giornata mondiale della salute (World Health Day), un evento promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). In un anno segnato dalla pandemia di COVID-19, il tema scelto è il ruolo essenziale dell’assistenza infermieristica nel sistema sanitario globale.
Il contributo degli infermieri e il primo rapporto mondiale
Il motto di questa edizione è “Supporto a infermieri e ostetriche”, figure fondamentali nella gestione dell’emergenza sanitaria. Oltre a fornire cure dirette ai pazienti, gli infermieri si occupano del supporto psicologico ai familiari, della raccolta dati per studi clinici e della prevenzione delle infezioni.
Per l’occasione, l’OMS ha pubblicato il primo Rapporto sull’assistenza infermieristica globale, un documento che offre una panoramica sulla forza lavoro sanitaria e sulle strategie per migliorare la salute pubblica. Nel 2021, sarà pubblicato un rapporto dedicato alle ostetriche.
Una giornata per sensibilizzare sulla salute globale
La Giornata mondiale della salute viene celebrata dal 1950 per ricordare la fondazione dell’OMS e sensibilizzare governi e cittadini su tematiche di salute pubblica. Ogni anno, questa ricorrenza segna un punto di partenza per migliorare l’accesso alle cure e promuovere il benessere globale.
Per approfondire il rapporto dell’OMS sull’assistenza infermieristica e le strategie sanitarie globali, è possibile consultare il sito ufficiale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.