Il potere rigenerante del pisolino
Il pisolino pomeridiano può contrastare la diminuzione della massa cerebrale. Questa è l’ultima scoperta di un gruppo di ricercatori dell’University College di Londra e dell’Università della Repubblica in Uruguay, pubblicata sulla rivista scientifica Sleep Health.
Il sonnellino e il rallentamento dell’invecchiamento cerebrale
Concedersi 30 minuti di sonno nel pomeriggio aiuta a rallentare il normale processo di invecchiamento del cervello. Questo perché dormire combatte il calo ponderale del cervello, proteggendolo dalla neurodegenerazione.
Un’azione preventiva contro la demenza
Il sonnellino ha anche una funzione preventiva contro la demenza. Preserva il volume cerebrale, che tende a ridursi con l’età, aiutando a mantenere il cervello sano più a lungo.
Attenzione alla durata
È fondamentale non superare i 30 minuti di riposo pomeridiano. Studi dimostrano che dormire troppo nel pomeriggio può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari.