I 9 ALIMENTI CHE FANNO BENE AL CUORE

Proteggere il cuore con la giusta alimentazione

Esistono alimenti che, grazie alle loro proprietà nutritive, possono proteggere il nostro cuore da malattie cardiovascolari e infarti. Scopriamo quali sono i 9 alimenti amici del cuore e perché sono così benefici.

Gli alimenti per la salute cardiovascolare

  • Frutta e verdura: L’Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia di mangiare 400 grammi di frutta e verdura al giorno per ridurre del 20% il rischio di infarto o malattie cardiache. Consumare verdure prima del pasto aiuta a diminuire l’assorbimento di carboidrati ad alto indice glicemico e a controllare il peso.
  • Pesce azzurro: Mangiare 150 grammi di pesce azzurro (sardine, aringhe, alici, acciughe, sgombro) una o due volte alla settimana riduce il rischio di infarto del 16%.
  • Cereali integrali: Consumare 80 grammi di cereali al giorno abbassa il rischio di infarto del 21%. In particolare, l’avena aiuta a ridurre il colesterolo, quindi è consigliato assumerne 30 grammi al giorno.
  • Legumi: L’assunzione di 60 grammi al giorno di ceci, lenticchie o piselli aiuta a ridurre del 14% il rischio di malattie cardiovascolari.
  • Frutta secca: Noci, mandorle, nocciole, pistacchi o arachidi riducono il rischio di infarto del 28% se consumati nella quantità di 30 grammi al giorno.
  • Vino rosso: Un bicchiere al giorno può abbassare il rischio di infarto del 31%.
  • Cioccolato fondente (75%): Un quadratino al giorno riduce il rischio di malattie cardiovascolari del 10%.
  • Tè verde: Bere 3-5 tazze al giorno riduce il rischio cardiovascolare del 16%.
  • Olio d’oliva: Quattro cucchiai al giorno possono abbassare il rischio cardiovascolare del 30%.
08/11/2022