I BENEFICI DEI SEMI DI LINO

Perché i semi di lino fanno bene alla salute

Numerose ricerche confermano che i semi di lino apportano importanti benefici al nostro organismo. Grazie al loro sapore neutro, possono essere aggiunti a qualsiasi alimento a crudo (preferibilmente dopo averli frantumati) oppure consumati sotto forma di olio di semi di lino. Questo li rende un alimento facile da integrare nella dieta quotidiana.

I nutrienti essenziali

Sono una ricca fonte di minerali come magnesio, manganese, rame e fosforo, oltre a contenere:

  • Omega-3: in particolare acido alfa-linolenico (ALA), un acido grasso essenziale che può essere assunto solo tramite l’alimentazione, fondamentale per la salute di cuore e cervello.
  • Fitoestrogeni: sostanze naturali che contribuiscono alla prevenzione di alcuni tumori, come il tumore al seno e alla prostata.
  • Fibre solubili e insolubili: rallentano l’assorbimento dei grassi, aumentano il senso di sazietà e favoriscono la digestione.
  • Proteine vegetali: ideali per chi segue una dieta vegetariana o vegana.

Effetti benefici

Secondo diversi studi, il consumo regolare di questo alimento  aiuta a:

  • Regolare la pressione arteriosa
  • Migliorare i valori di colesterolo
  • Tenere sotto controllo la glicemia

Secondo Humanitas, i semi di lino sono un’ottima fonte di nutrienti e possono essere facilmente integrati nella dieta per favorire il benessere generale.

19/04/2022