I PRO E CONTRO DELL’”ORO ROSSO”

Zafferano: proprietà, benefici e rischi

Lo zafferano, noto come “oro rosso”, è la spezia più costosa al mondo, apprezzata per il suo aroma e le sue proprietà terapeutiche. La sua unicità deriva dal safranale, un composto presente nei pistilli del fiore, responsabile del tipico profumo. Il colore intenso, invece, è dato da due carotenoidi: crocina e crocetina, che possiedono anche potenti proprietà antiossidanti.

Le proprietà benefiche dello zafferano

Lo zafferano è ricco di sali minerali, tra cui potassio, fosforo e magnesio, oltre a vitamina C e folati. Grazie a questi componenti, apporta numerosi benefici all’organismo:

  • Regola i disturbi dell’umore, agendo sul sistema nervoso.
  • Riduce i sintomi premestruali e i dolori mestruali.
  • Potenzia la memoria e le funzioni cognitive.
  • Induce la morte delle cellule tumorali, secondo recenti studi.

Attenzione alle dosi: possibili effetti collaterali

Nonostante i numerosi benefici, lo zafferano va consumato con moderazione. Un dosaggio eccessivo (oltre 1 grammo) può causare effetti collaterali, mentre quantità superiori a 12-20 grammi possono essere addirittura letali.

Per approfondire gli effetti dello zafferano sulla salute, è possibile consultare questa pubblicazione scientifica.

24/06/2020