Un alimento vegetale derivato dalle proteine del frumento
Il seitan è un alimento ricco di proteine e povero di grassi, considerato una valida alternativa vegetale alla carne. Ha origini antiche, risalenti a oltre mille anni fa, quando i monaci buddhisti cercavano un’opzione proteica per una dieta vegetariana. Il seitan si ottiene dal glutine del frumento, separato dall’amido attraverso un processo di lavaggio, poi cotto in brodo con salsa di soia e spezie per conferirgli sapore.
Proprietà nutrizionali del seitan
Una porzione di 100g di seitan contiene circa 20g di proteine, un valore simile a quello della carne, ma con un ridotto apporto di grassi e colesterolo. Questo lo rende un’opzione nutriente e versatile per diverse preparazioni culinarie, tra cui:
- fette alla piastra
- burger e polpette vegetali
- ripieno per pasta fresca
Seitan e salute: chi può consumarlo?
Pur essendo ricco di proteine, il seitan è composto prevalentemente da glutine di frumento, rendendolo inadatto ai celiaci. Inoltre, il suo alto indice glicemico può non essere ideale per chi soffre di diabete. Tuttavia, per chi non ha problemi di intolleranza al glutine, può essere un’ottima alternativa alle proteine animali, a patto di integrarlo in una dieta equilibrata.
Un’alternativa sostenibile ed etica
Oltre ai benefici nutrizionali, il seitan ha un impatto ambientale inferiore rispetto alla produzione di carne. Secondo il WWF, la produzione di proteine vegetali richiede meno acqua ed emette meno gas serra rispetto all’allevamento animale. Questo lo rende un’ottima scelta per chi vuole ridurre il proprio impatto ambientale.
Può sostituire la carne?
Nonostante l’alto contenuto proteico, il seitan non è un sostituto completo della carne, poiché manca di vitamina B12 e dell’amminoacido lisina. È quindi importante integrarlo con legumi e altri alimenti per garantire un apporto nutrizionale equilibrato.
Incorporare il seitan in una dieta bilanciata può rappresentare una scelta consapevole per chi desidera ridurre il consumo di carne e adottare un’alimentazione più sostenibile e salutare.