ISTRUZIONI SU QUANDO BERE IL CAFFÈ

Il momento migliore per godere dei benefici della caffeina

Il caffè è uno dei simboli italiani per eccellenza: amaro o dolce che sia, piace a più di nove italiani su dieci! In media, gli amanti di questo chicco marrone ne bevono quattro al giorno, di cui solitamente due a casa, uno al bar e uno in ufficio. I momenti preferiti della giornata per gustarlo sono a colazione, a metà mattina e a fine pasto o cena.

Qual è il momento migliore per bere il caffè?

Secondo la scienza, il momento ideale per consumare il caffè è tra le 9:30 e le 11:00 o tra le 13:00 e le 17:00. In queste fasce orarie, infatti, si verifica un calo dei livelli di cortisolo, il principale ormone dello stress, rendendo la caffeina più efficace senza interferire con il naturale ciclo biologico.

Benefici del caffè sul corpo

Il consumo moderato di caffè presenta numerosi benefici. Secondo gli esperti, bere fino a tre tazze al giorno può contribuire a una maggiore longevità, riducendo il rischio di problemi cardiaci grazie agli antiossidanti contenuti nella bevanda. In particolare:

  • Riduce il rischio di morte del 12%.
  • Diminuisce le malattie cardiache del 17%.
  • Abbassa il rischio di ictus del 21%.

Inoltre, la caffeina è un ottimo integratore per chi pratica sport, poiché aumenta i livelli di adrenalina, migliorando le prestazioni fisiche. Anche durante incontri di lavoro, il caffè può favorire il coinvolgimento e la produttività.

Quando evitare il caffè?

Nonostante i suoi benefici, è importante non abusarne per evitare dipendenza. Alcuni esperti consigliano di astenersi dal consumo di caffè per almeno una settimana al mese per mantenere la sensibilità alla caffeina. Inoltre, è preferibile evitare il caffè in determinati momenti della giornata:

  • Sei ore prima di dormire: la caffeina blocca la produzione di melatonina, rendendo più difficile addormentarsi.
  • Subito dopo il risveglio o appena arrivati al lavoro: in questi momenti i livelli di cortisolo sono già elevati e l’assunzione di caffè potrebbe aumentare lo stato di agitazione.
16/12/2022