L’EVOLUZIONE DELLA PASTA

Qual è la scelta migliore per la salute?

Chi vince in termini di salute tra il lievito madre e quello commerciale? Una ricerca condotta dai laboratori Micro4Food, pubblicata sulla rivista scientifica Trends in Food Science and Technology, ha analizzato oltre 1230 studi sul lievito madre per rispondere a questa domanda.

Versatilità e varietà di farine

Il lievito madre si distingue per la sua versatilità, essendo utilizzabile per una vasta gamma di prodotti da forno, sia dolci che salati. Inoltre, è possibile impiegare diverse tipologie di farine per la fermentazione, tra cui cereali, pseudo-cereali, legumi e vegetali, garantendo maggiore adattabilità nutrizionale.

Vantaggi organolettici e conservazione

Oltre alla migliore consistenza dell’impasto, il lievito madre offre sapore, profumo e colore della crosta superiori rispetto al lievito commerciale. Un ulteriore vantaggio è la shelf life, ovvero la durata di conservazione tra la produzione e il consumo, che risulta più lunga per il lievito naturale.

31/03/2021