L’IMPORTANZA DI MANGIARE BENE FIN DA BAMBINI

Obesità infantile e conseguenze a lungo termine

L’obesità infantile è la malattia pediatrica a sfondo nutrizionale più diffusa in Italia e nei paesi occidentali. Una scorretta alimentazione durante l’infanzia può avere effetti negativi immediati, come l’aumento di peso, ma anche conseguenze irreversibili, persino se si adottano abitudini più sane da adulti.

Il legame tra alimentazione e microbioma

Secondo una ricerca dell’Università di Riverside in California, pubblicata su Journal of Experimental Biology, un eccesso di zuccheri e grassi nocivi può alterare in modo permanente il microbioma, ovvero l’insieme di microorganismi simbiontici che convivono nel nostro organismo senza danneggiarlo. Questo cambiamento può aumentare il rischio di sviluppare patologie anche gravi.

Il ruolo della flora intestinale

Il microbioma umano, noto anche come flora intestinale, è essenziale per stimolare il sistema immunitario e assimilare i macronutrienti degradando il cibo. Un suo squilibrio può compromettere l’assimilazione dei carboidrati, la principale fonte di energia per il corpo, portando a una riduzione drastica dell’attività fisica.

23/04/2021