Cos’è il morbo di Still e quali sono i sintomi
Il morbo di Still prende il nome dal medico britannico che lo diagnosticò per la prima volta nel 1870 nella sua forma pediatrica, per poi identificarne anche la forma adulta. Si tratta di una patologia sistemica a carattere infiammatorio, che colpisce diverse parti del corpo.
Principali sintomi del morbo di Still
I sintomi più comuni includono:
- Febbre superiore ai 40°C
- Eritema cutaneo color salmone
- Artrite e dolori muscolari
- Malessere generale
- Possibile ingrandimento di linfonodi, milza e fegato
- Sierositi e faringite
Chi colpisce e quali sono le cause?
È una malattia rara che colpisce circa 1-2 persone su un milione all’anno, prevalentemente tra i 15 e i 25 anni e tra i 36 e i 46 anni.
Le cause esatte sono ancora sconosciute. Si ipotizza una predisposizione genetica trasmessa dai genitori, ma non di tipo ereditario.