PRIMAVERA E BRUCIORI DI STOMACO, QUALE NESSO?

Il legame tra cambio di stagione e digestione

La primavera è una stagione attesa con entusiasmo, ma può portare con sé alcuni problemi di salute. Oltre alle allergie, anche lo stomaco può risentire del cambio di stagione.

Bruciori di stomaco e aumento del cortisolo

Con l’arrivo del caldo, l’aumento della luce solare e il conseguente allungarsi delle giornate, il corpo produce più cortisolo, l’ormone dell’allerta. Questo ci mantiene attivi ma, allo stesso tempo, rallenta la digestione, favorendo la comparsa di bruciori di stomaco.

Alimentazione e abitudini da evitare

Anche la dieta gioca un ruolo fondamentale. Cibi ricchi di grassi, acidi come arance, limoni e pomodori, bevande gassate e caffè possono aggravare il problema. Inoltre, alcune abitudini come sdraiarsi subito dopo i pasti o fumare vicino ai pasti possono peggiorare il disturbo.

Secondo studi scientifici, lo stile di vita e l’alimentazione influiscono direttamente sulla salute gastrica.

21/05/2021