QUALI SONO I VERI CIBI CONSOLATORI?

Il legame tra alimentazione e benessere mentale

Un consumo più frequente di frutta e verdura è associato a una riduzione dei sintomi di depressione e a un maggiore benessere mentale. Diversi studi scientifici dimostrano che il cibo sano è più efficace del “cibo spazzatura” nel migliorare l’umore.

Il ruolo dell’infiammazione cronica

Esiste una connessione tra la salute del cervello e i livelli di infiammazione cronica. Per ridurre l’infiammazione e migliorare il benessere mentale, è essenziale adottare un’alimentazione equilibrata, limitando:

  • Cibi ultra processati
  • Proteine animali in eccesso
  • Carboidrati raffinati

Invece, è consigliato un maggiore consumo di vegetali antinfiammatori, che aiutano a contrastare l’infiammazione e migliorare la salute mentale.

I nutrienti chiave dei cibi consolatori naturali

L’effetto antiossidante e antinfiammatorio dei vegetali è legato alla presenza di:

  • Fitochimici: sostanze che donano colore ai vegetali e proteggono le cellule dai danni ossidativi.
  • Fibre: promuovono la produzione di acidi grassi a catena corta, sostanze antinfiammatorie che agiscono sul cervello tramite il nervo vago, migliorando umore, resistenza allo stress e lucidità mentale.

Per approfondire il legame tra alimentazione e salute mentale, è possibile consultare fonti autorevoli come PubMed.

04/08/2023