Musica e performance sportiva
Ascoltare musica mentre si pratica sport non solo rende l’attività più piacevole, ma migliora anche le prestazioni. Questo è quanto emerge da una revisione di quasi 140 studi condotta dalla University of Southern Queensland e pubblicata sulla rivista scientifica Psychological Bulletin.
I benefici della musica nello sport
La musica ha effetti positivi sia sul piano psicologico che su quello fisico, influenzando diversi aspetti della performance:
- Migliora l’umore e riduce la percezione della fatica.
- Ottimizza il consumo di ossigeno, rendendo gli allenamenti meno faticosi.
- Implica una variazione della frequenza cardiaca, anche se i ricercatori non hanno ancora stabilito se questo sia un vantaggio o meno.
Musica e riabilitazione
Un altro aspetto interessante riguarda la riabilitazione: secondo lo studio, i pazienti che eseguono esercizi accompagnati dalla musica tendono a essere più costanti rispetto a chi si allena in silenzio.
Per approfondire il legame tra musica e benessere, consulta fonti autorevoli.