Una patologia sottodiagnosticata
La vulvodinia è una malattia ancora poco riconosciuta ma che colpisce il 16% delle donne tra i 18 e i 64 anni. In alcuni casi, provoca dolori così intensi da risultare invalidante sia a livello fisico che psicologico.
Cause e sintomi della vulvodinia
La vulvodinia è causata da un’alterazione delle terminazioni nervose nel vestibolo vaginale, che determina una percezione anomala del dolore. La sensazione più comune è una trafittura simile a quella di aghi, accompagnata da bruciore e contrattura pelvica. Questi sintomi si manifestano soprattutto durante i rapporti sessuali.
Possibili fattori scatenanti
Nella maggior parte dei casi, il disturbo compare all’improvviso, ma può essere associato anche a infezioni come herpes genitale o candidosi, oppure a condizioni come colon irritabile, cistiti ricorrenti o intolleranze alimentari.